Biblioteca Comunale

Area Affari Generali e Cultura


Competenze

La Biblioteca pubblica comunale concorre a garantire il diritto dei cittadini ad accedere liberamente alla cultura, ai documenti, alle informazioni, alle varie espressioni del pensiero e della creatività umana, secondo i principi previsti dalla Costituzione italiana quali fondamenti della società civile.

La Biblioteca comunale è un servizio di base e un primo punto d’accesso del cittadino all’informazione e alla documentazione, i cui compiti fondamentali sono:

• sostenere la formazione culturale e l’accesso all’informazione dei cittadini per tutto l’arco della vita, con spazi e servizi idonei;
• mettere a disposizione della cittadinanza documenti della creatività umana quali opere di narrativa, poesia, teatro, cinema, musica, in modo ordinato e tale da permetterne la rapida reperibilità;
• costituire un punto di riferimento per la conservazione e trasmissione dell’eredità culturale, raccogliendo e rendendo disponibile la documentazione sulla realtà locale del territorio;
• costituire, soprattutto in prospettiva futura, un punto di riferimento e di documentazione delle diverse culture delle popolazioni presenti sul territorio.

La Biblioteca pubblica è patrimonio della comunità, liberamente e gratuitamente fruibile.

VILLA TRISSINO - BIBLIOTECA COMUNALE

Piazza Aldo Moro, 18
Telefono: 0445450471
E-mail: biblioteca@comune.cornedo-vicentino.vi.it

Assistente di Biblioteca dott. Dino Bressan
Istruttore Socio Culturale dott.ssa Laura Paron

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Affari Generali e Cultura

Area Amministrativa

Responsabile

Valeria Castaman

Responsabile Area Affari Generali e Cultura

Persone

Dino Bressan

Ufficio Biblioteca Comunale

Laura Paron

Ufficio Biblioteca Comunale

Sede principale

Sede comunale

Piazza Aldo Moro

Contatti

Biblioteca Comunale

Ulteriori informazioni

Orario di apertura da lunedì 16 settembre 2024

• Lunedì 10:00-12:30 e 14:30-19:00
• Martedì 14:30-19:00
• Mercoledì 14:30-19:00
• Giovedì 10:00-12:30 e 14:30-19:00
• Venerdì 14:30-19:00
• Sabato 9:30-12:30

LE ISCRIZIONI SI EFFETTUANO DIRETTAMENTE IN BIBLIOTECA. E' INDISPENSABILE LA TESSERA SANITARIA (CODICE FISCALE IN FORMA DI CODICE A BARRE)

Vi informiamo che per la restituzione del materiale in vostro possesso potete servirvi del BOX 24H situato all'esterno, utilizzabile in qualunque momento.

Pagina aggiornata il 13/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri